Non solo yoga: la formula del benessere

Lo yoga è una disciplina perfetta in grado di migliorare il tuo stato  psico-fisico.

Ma sapevi che può diventare unica, semplicemente aggiungendo un altro tipo di movimento del corpo?

Proprio così, esiste un abbinamento prodigioso, che ti permette di migliorare la tua resistenza muscolare insieme alla tua forza interiore.

E questo è ancor più vero per le donne dai 40 anni in su.

In questo articolo ti svelo tutti i segreti!

Perché lo yoga non basta?

Lo yoga è la pratica ideale per le donne che desiderano accendere la connessione mente-corpo e ritrovare elasticità muscolare.

Ma lo yoga, in alcuni casi, funziona ancor meglio se abbinato ad allenamenti diversi.

Infatti, quando superiamo i 45 anni, ma anche i 50 anni, e’ necessario associare alla pratica yoga un allenamento di tipo funzionale,destinato a rinforzare il corpo in maniera molto specifica e profonda.

Questo allenamento è fondamentale per le donne, anche in menopausa, perchè con il passare degli anni, si tende a perdere tono muscolare.

Il segreto è proprio l'abbinamento.

Infatti, svolgendo accuratamente una serie di esercizi mirati, contribuirai al tuo benessere totale, sia fisico che mentale, in modo facile ed alla portata di ognuna di noi.

Gli esercizi previsti da questo metodo di allenamento, sono semplici e vanno eseguiti costantemente, ma senza stress e ansia.

L’obiettivo è preciso: curare la complessità del tuo corpo di donna, andando ad agire sia fuori che dentro, sia sul tuo fisico sia sulla tua anima.

E’ un percorso meraviglioso, in grado di donarti un benessere mai provato prima, semplicemente adottando alcuni accorgimenti che ti spiegherò in questo articolo.

Un allenamento funzionale, cioè che ha vari obiettivi: rimanere forti e agili nel corpo,  nei movimenti quotidiani e anche nella tua pratica yoga perché si va a lavorare su quei distretti muscolari importanti e necessari proprio per questi obiettivi.

Ma, tranquilla, non dovrai diventare una body-builder, tutt’altro.

Da esperta ed insegnante di yoga, mi sento di darti qualche consiglio sugli esercizi a cui dedicarti, in aggiunta allo yoga, che resta sempre la base fondamentale da cui partire.

Le donne mature dovrebbero assolutamente seguire questo metodo, perché il loro corpo ne beneficerebbe in maniera importante ed evidente.

Un lavoro con bande di resistenza e pesi, ti permette di rinforzare e tonificare i muscoli, migliorare la sensazione complessiva di stabilità ed equilibrio.

L’aumento di tonicità che ne deriva, porta in dote altri effetti benefici:

  • aumental’autostima;
  • accresce la sicurezza;
  • aumenta la fiducia.

Sentirsi più forti fisicamente ci porterà ad esserlo anche emozionalmente.

Altro aspetto importante è che non serve chissà quanto tempo per mettere in pratica ciò che ti sto spiegando.

Ti basterà dedicare 30 minuti al giorno, anche suddivisi in piccoli blocchi di 10, 15 minuti per volta, al movimento yoga con l’aggiunta di allenamento con carico o resistenza.

Insomma, noi donne di 40 anni non abbiamo più scuse per non stare bene.

Non credi?

Esercizi da svolgere con lo yoga

Prima di parlarti di che cosa questo tipo di allenamento può aiutarti a prevenire o a migliorare, voglio che tu ti renda conto di quanto è semplice.

E allora, gli esercizi che dovrai eseguire in abbinamento allo yoga sono divisi in due categorie:

  • Esercizi di rinforzo con l’uso di attrezzi specifici, come piccoli pesetti o kettlebells , oppure  a corpo libero.

Ti consiglio esercizi come affondi e squat, ma anche piegamenti sulle braccia.

Non serve utilizzare carichi particolari, specie all’inizio. Quindi parti con il peso del tuo corpo e, solo quando sei pronta, aumenta in modo graduale.

Ti accorgerai presto di grandi benefici, poiché avrai maggiore forza muscolare ed un aumento della densità ossea, fondamentale nelle donne dai 50 anni in su.

  • Esercizi di rinforzo con utilizzo di bande elastiche: in questo modo puoi eseguire tanti tipi di esercizi, semplicemente facendo uso di questo fantastico attrezzo. Quindi rinforza spalle, bicipiti e tricipiti, ma anche gambe e glutei con le bande elastiche, che rappresentano una soluzione perfetta per le donne in età matura e in menopausa.

Anche in questo caso i benefici sono numerosi, dalla tonificazione complessiva dei muscoli, all’aumento della resistenza fisica, fino ad un miglioramento evidente della stabilità.

Il tutto unito ad uno stato mentale sempre più lucido e giovane.

Per iniziare, ti consiglio quello che ho fatto io.

Comincia subito ad abbinare squat e push up alla tua pratica yoga e vedrai che risultati!

In sostanza, il push up è un esercizio molto diffuso ma che, associato allo yoga, moltiplica i suoi effetti positivi.

Si tratta di tonificare il corpo senza uso di attrezzi, ma semplicemente utilizzando il proprio corpo come carico.

Lo squat, invece, è un popolare esercizio che coinvolge tutta la parte bassa del corpo, poiché mira ad allenare e potenziare gambe e glutei al tempo stesso.

Un esercizio completo ed adatto alle donne dai 40 anni in su, semplice e privo di difficoltà. 

I benefici di questo tipo di allenamento funzionale

Passiamo ora ad un argomento delicato, ma che è necessario farti conoscere per comprendere ancora più a fondo i vantaggi di aggiungere un allenamento di forza e resistenza alla pratica dello yoga, in modo consapevole e costante.

Ti ho già ampiamente parlato dei benefici legati al miglioramento della forma fisica e mentale, quindi ora voglio spiegarti in cos’altro questa attività può aiutarti.

E si tratta di effetti eccezionali.

Abbinare allo  yoga un allenamento di tipo funzionale ti permette di:

  • Prevenire la sarcopenia: per chi non la conoscesse, si tratta della perdita di massa muscolare, un evento che può manifestarsi intorno ai 50 anni o anche prima.

Causa un progressivo indebolimento  del corpo e di conseguenza uno stato generale.

Se poi si ha la sfortuna di soffrire anche di gravi patologie allora la sua incidenza è anche maggiore.

Abbinando, come ti dicevo, lo yoga ad un allenamento funzionale di forza e resistenza, lavorerai per prevenire la sarcopenia, anche per ridurne notevolmente l’incidenza.

Un motivo in più per iniziare ad allenarti proprio adesso.

  • Prevenire le conseguenze di osteopenia e osteoporosi: abbinare yoga e allenamento funzionale  ti consente di ridurre in modo davvero importante il rischio di cadute e di conseguenza di fratture che, nelle donne di 40 anni, ma anche di 50 anni, costituisce una minaccia davvero reale. Perché se il corpo e’ più forte e’ anche più stabile.

Conclusioni

Integrare lo yoga con un allenamento di tipo funzionale è fortemente indicato per le donne in menopausa, per le donne di 40 anni ed oltre, perché rappresenta un’associazione di movimento che contribuisce, da un lato all’elasticità del corpo e alla lucidità della mente, dall’altro ad un vigoroso aumento della forza  muscolare, con ovvi benefici sul benessere generale di noi donne.

Fisico ed emotivo.

Ecco che, allenare il corpo ed il respiro con lo yoga e rinforzarsi con attività più di forza, rappresenta la soluzione perfetta da adottare per stare bene sempre ed a lungo.

Proprio per questo, ho creato per te il Percorso "Equilibri".

E se vuoi restare sempre aggiornata su come vivere meglio, iscriviti a LALTRANEWSLETTER, consigli e novità sul mondo dello yoga per le donne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre letture per te

Chi sono

Sono Isabella, insegnante esperta di Yoga e Meditazione, specializzata in Yoga Terapia, per il benessere femminile.

Insegno alle donne dai 40 anni in su, a stare meglio nella propria pelle, ad accettarsi nel cambiamento, a rilassarsi e ad ascoltare la propria energia femminile.

Desidero aiutarti a vivere serenamente e consapevolmente il cambiamento legato al passare degli anni ed a ritrovare un vero benessere psicofisico ed una longevità armoniosa e soddisfacente.

Ti racconto di me

LALTRANEWSLETTER, è la newsletter mensile che ci permetterà di restare in contatto.

Ho sempre creduto che la connessione tra donne, specie in alcuni periodi della vita, possa essere uno stimolo in più, un nuovo paio d’ali per volare verso una vita ricca di soddisfazioni e gioia.

Per ringraziarti dell’iscrizione, ho preparato per te “PRIME LUCI”, una meditazione audio-guidata per iniziare la giornata con slancio, energia e fiducia.

laltranewsletter

Restiamo in contatto con la newsletter mensile. Per te "PRIME LUCI", una meditazione audio-guidata per iniziare la giornata.

Iscriviti ora

Sono Isabella, insegnante esperta di Yoga e Meditazione, specializzata in Yoga Terapia, per il benessere femminile.
LALTRORITMO è un mondo gentile, speciale, accogliente dove ti insegno a vivere al tuo personale ritmo.

© 2025 LALTRORITMO di Isabella Mora · Privacy Policy & Notice · Cookie Policy · Aggiorna preferenze cookie · Brand & Web design Miel Café Design
magnifiercrossmenuchevron-down